Helping companies to leverage soft skills

I nostri consigli

Ho fallito un colloquio.

1 Mins read

Posso avere una seconda possibilità?

ragazza che si nasconde nel maglione

Qual è il motivo per cui hai fallito un colloquio?

A volte l’ansia, un’incomprensione o il nostro stato emotivo circostanziale ci possono  spingere a non dare il massimo in un colloquio lavorativo.

Partiamo da un presupposto che tocca la maggior parte dei colloqui lavorativi.

I candidati, spesso, si presentano per più di quel che sono.
E, a volte, i recruiter chiedono più di quello  di cui hanno bisogno.

Fatte queste doverose premesse, ci vogliamo orientare verso un suggerimento che paga sempre: la sincerità.

Sincerità a parole, ma non solo.

Se ti rendi conto di essere stato scartato principalmente per dei fattori emotivi o relazionali fallo presente.

Manda un’email, una nota, o fai anche semplicemente una telefonata (noi lo sconsigliamo per due motivi: verba volant e chi si era rapportato a te nel colloquio,  in quel momento potrebbe essere impegnato), dove descrivi con schiettezza e puntualità i motivi del tuo “fallimento”.
Non fare troppi giri di parole, mettiti a nudo offrendo la tua completa onestà.

colloquio di lavoro

Ho fallito il colloquio, cosa dico?

Se pensi che sia stato il nervosismo a giocarti brutti scherzi, potresti scrivere qualcosa del genere:

“Durante la nostra intervista di ieri, la mia prestazione non ha saputo riflettere le capacità e la  professionalità che  avrei voluto trasmettere.
Sento di non essere stato così reattivo e organizzato come di solito sono in contesti professionali e personali. – Ci sono diversi aspetti del lavoro che mi piacerebbe ancora esplorare e se è disposto a fornirmi altri 30 minuti del suo tempo  nel corso della prossima settimana, mi piacerebbe incontrarla di nuovo per condividere i miei valori con lei. 

Prometto che ne sarà valsa la pena.

Tre suggerimenti per costruire un messaggio di “colloquio fallito”

Ora ecco tre tips utili per costruire il tuo messaggio:

  • Offri sempre una data a breve termine.
  • Chiedi meno tempo rispetto a quello speso nel colloquio.
  • Definisci chiaramente il motivo del secondo incontro.

Questa strategia può aiutarti a procedere con un secondo incontro, ma attenzione: non pressare.

Se non ricevi risposta, fai un bel respiro, apri il tuo computer e cerca le figure professionali più simili al tuo modo di essere. Non sai quali siano?

Prova questo.

Related posts
I nostri consigliPer le aziende

Skill-Based Organization: le competenze come motore strategico aziendale

5 Mins read
In un mondo del lavoro in continua trasformazione, le aziende stanno ridefinendo le proprie priorità: l’adattabilità, la personalizzazione e la valorizzazione del…
I nostri consigliPer le aziende

Employee Advocacy: trasformare i dipendenti in brand ambassador

7 Mins read
L’employee advocacy è molto più di una strategia di marketing o di HR: è un catalizzatore culturale, un acceleratore di employer branding…
I nostri consigliPer le aziende

Slash Workers: una risorsa preziosa da valorizzare

7 Mins read
Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha subito una trasformazione radicale. Non si tratta solo dell’introduzione di nuove tecnologie, del lavoro…

Lascia un commento