Workplace Learning: promuovere lo sviluppo
Workplace learning: che cos’è L’espressione Workplace Learning si riferisce all’insieme di attività e strumenti messi a disposizione dell’azienda che consentono ai dipendenti…
Helping companies to leverage soft skills
Workplace learning: che cos’è L’espressione Workplace Learning si riferisce all’insieme di attività e strumenti messi a disposizione dell’azienda che consentono ai dipendenti…
Il curriculum vitae è uno strumento fondamentale per presentarsi ai datori di lavoro e per dimostrare la propria esperienza e competenza in…
Il 2025 si presenta come un anno ricco di appuntamenti imperdibili per chi lavora nel mondo delle Risorse Umane. Il calendario degli…
Cosa sono e perché usarli Spesso, siamo portati a pensare che il successo di un’azienda sia determinato esclusivamente dalla qualità del prodotto…
Tra psicologia ed Eggup Classe 1992, Francesca Chianello si destreggia magistralmente tra il lavoro autonomo di psicoterapeuta e quello di Assessment &…
Secondo Michèle Favorite, docente alla John Cabot University di Roma ed esperta di temi di sviluppo della carriera, esiste un paradosso per…
Stipulato l’accordo di collaborazione per un nuovo progetto di ricerca tra Eggup e la Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA). Roma –…
Differenze e punti d’incontro Il mondo delle risorse umane sta diventando un ambito via via più complesso, popolato da sempre più inglesismi,…
Abbiamo intervistato Cristian De Mitri, CEO e Co-Founder di Eggup. Ci ha parlato delle sue esperienze formative e lavorative che lo hanno portato fin qui e delle soft skill che lo caratterizzano maggiormente. Per arrivare infine ad esplorare la sua idea riguardo il futuro delle soft skill in ambito aziendale.
La formazione obbligatoria scolastica o quella tecnica sul lavoro non bastano per fronteggiare gli attuali cambiamenti nel mondo del lavoro. Per affrontare il futuro ed evitare di rimanere indietro, è bene dunque formare la propria forza lavoro a una cultura della formazione continua, attraverso processi di skilling, reskilling e upskilling fondamentali per acquisire nuove competenze e migliorare quelle che già si possiedono.